Menu principale:
I Gorghi di Trecenta
Una passeggiata a contatto con la natura nelle zone umide dei Gorghi , area protetta e di importanza comunitaria.
Complesso di zone umide che comprende laghetti su paleo alvei con vegetazione a canneti, tifeti e ranuncoli, i Gorghi di Trecenta -
I Gorghi (Zucolo, Della Sposa, Gaspera, Bottazza e Magon) sono distribuiti lungo la direttrice Sariano-
Il Gorgo della Sposa, segnalato in un atto di concessione del 1269, deve il suo nome ad una leggenda che narra della tragica morte di una fanciulla promessa sposa ad un ricco signore impostole dalla famiglia.
La giovane, innamorata però di un ragazzo bello, ma povero, preferì gettarsi nelle acque del gorgo per sottrarsi al matrimonio.
La fauna ornitica presente è abbastanza ricca di specie. Sono presenti: il Tuffetto, la Folaga , la Gallinella d'acqua, l'Airone cenerino, il Tarabusino, il Germano reale.
Alcuni picidi come il Torcicollo e il Picchio rosso maggiore e parecchi passeriformi.